- Advertisement -

Ritorna anche quest’estate Il Festival di Lubiana che dal 20 giugno al 12 settembre 2025 ospiterà straordinari artisti internazionali e locali, offrendo al pubblico un programma ricco e variegato. Per alcuni spettacoli è previsto il trasporto organizzato da Trieste.

Dal 1953 il Festival, tra i più prestigiosi e antichi d’Europa, attira appassionati di cultura da tutto il mondo. Negli scenari straordinari, come Piazza del Congresso, il Teatro Estivo delle Križanke, il Cankarjev dom, la Filarmonica Slovena ed altri luoghi della capitale, si susseguiranno concerti sinfonici e da camera, spettacoli di opera e balletto, musical, eventi teatrali e concerti di jazz e musica leggera. Ogni sera il Festival proporrà un’opportunità per vivere un’esperienza artistica unica, creando un’atmosfera indimenticabile.

Fra gli eventi da non perdere segnaliamo:

  • MAMMA MIA, 15 GIUGNO 2025 alle 21.00: dopo alcuni anni di pausa, uno dei musical più amati di tutti i tempi, Mamma Mia!, torna alle Križanke sotto la regia di Jug Radivojević. 
  • Nella Piazza del Congresso di Lubiana giovedì 19 giugno alle 19.45 si terrà l’evento inaugurale del 73° Festival di Lubiana con Poletna noč – Ta noč je moja (Notte d’estate – Questa notte è mia). La serata è dedicata ai 60 anni di carriera musicale del leggendario autore e interprete Janez Bončina Benč. Il concerto è diretto dal Maestro Patrik Greblo che dirige l’Orchestra Sinfonica e la Big Band della RTV Slovenia e numerosi straordinari solisti vocali. Il pubblico potrà immergersi nella magia del repertorio di Benč, con l’esecuzione di brani indimenticabili come Ta noč je moja, Kadar ognji dogorijo, Maja z biseri, Ob šanku, Zlata obala, Nosila je rdečo rožo, V veri, da boš srečna, Ljubil bi se e molti altri.
  • Ennio Morricone è considerato uno dei più prolifici e importanti compositori di colonne sonore di tutti i tempi. Ha creato le musiche di film iconici, come Il buono, il brutto, il cattivo, Mission, Gli intoccabili, Bugsy, Malèna e The Hateful Eight, vincendo due Oscar, tre Grammy e tre Golden Globe. Nel 2008 il celebre artista è stato ospite del 56° Festival di Lubiana e questa volta a dirigere l’orchestra sarà suo figlio, Andrea Morricone. Il programma offrirà un viaggio attraverso i capolavori cinematografici di Morricone, eseguiti dall’Orchestra Sinfonietta di Roma, dall’Orchestra Sinfonica RTV Slovenia e da vari cori. Come solisti si esibiranno il soprano Vittoriana De Amicis, il violinista Vincenzo Bolognese e Luigi Mattacchione all’armonica a bocca. La data e l’orario da segnare è lunedì 17 luglio alle 21.
  • THE PHANTOM OF THE OPERA , il musical più amato al mondo, avrà la sua spettacolare première slovena nell’estate del 2025 nell’ambito della 73ª edizione del Festival di Lubiana e sarà in scena al Cankarjev dom dal 9 al 20 luglio 2025. Da decenni questo straordinario spettacolo musicale di Andrew Lloyd Webber conquista il cuore degli spettatori. La storia ci porta a Parigi e lì, nei sotterranei dell’Opera, si nasconde un misterioso genio musicale noto come ilFantasma, ossessionato dal talento e dalla bellezza del giovane soprano Christine Daaé. Il musical ha già entusiasmato oltre 160 milioni di persone in 41 paesi, 186 città e in 18 lingue. Questa è un’opportunità unica per vivere un evento musicale spettacolare con un cast stellare direttamente dal West End e da Broadway che trasporterà Lubiana in un mondo di amore, passione e mistero.

UNA CHIUSURA SPETTACOLARE PER IL 73° FESTIVAL DI LUBIANA

A concludere il 73° Festival di Lubiana, venerdì 12 settembre alle 20 al Cankarjev dom saranno i celebri Filarmonici di Vienna. L’orchestra, profondamente legata alla tradizione musicale europea, è composta dai migliori musicisti provenienti da tutto il mondo e membri dell’Orchestra dell’Opera di Stato di Vienna. Ciò che distingue i Filarmonici di Vienna non è solo il loro stile musicale omogeneo, ma anche la loro struttura unica, poiché sono guidati da un consiglio direttivo di dodici membri, scelti tra gli stessi orchestrali. Sotto la bacchetta del direttore musicale della Cleveland Orchestra, Franz Welser-Möst, eseguiranno la Sinfonia n. 38 in Re maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart, una sinfonia che ha anche il nome “Praga”, perché sembra sia stata presentata in anteprima nella capitale ceca. Segue la Sinfonia n. 6 in si minore, “Patetica” di Pëtr Il’ič Čajkovskij, considerata dal compositore il suo capolavoro assoluto.

I biglietti per gli eventi del Festival di Lubiana sono acquistabili sul sito ljubljanafestival.si, presso la biglietteria delle Križanke, nelle stazioni di servizio Petrol e in altri punti vendita Eventim. I membri del Club del Festival di Lubiana hanno diritto a uno sconto del 10% sull’acquisto dei biglietti (gli sconti non si applicano alle coproduzioni). L’iscrizione al Club è gratuita.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.