Mercoledì 24 ottobre 2018 alle 21,20 su RAI2 andrà in onda la seconda puntata della seconda stagione di Rocco Schiavone con Marco Giallini.

Diamo i numeri

Molto bene la prima puntata della seconda stagione di Rocco Schiavone che ha raccolto davanti al video 3.172.000 spettatori pari al 13.9% battendo di gran lunga sia Canale 5, dove andava in onda Benvenuti al Sud ha interessato 2.795.000 spettatori pari al 13.1% di share, che RAI1 che trasmetteva Lasciati andare che ha conquistato 1.917.000 spettatori pari all’8.4% di share.

- Advertisement -

Rocco Schiavone 2: anticipazioni seconda puntata di mercoledì 24 ottobre 2018

Enzo Baiocchi è a piede libero ma Rocco è alle prese con un altro caso complicato essendo incaricato delle indagini sulla morte, apparentemente non accidentale, dei coniugi Moresi.

Apparentemente perché i cadaveri sono in avanzato stato di decomposizione, una delle finestre è rotta ma in realtà sembra che dalla casa non sia stato rubato nulla. Il primo a finire nella lista degli indagati è Andrea, il figlio della coppia e tossicodipendente, ma la realtà appare ben presto molto più complessa.

Intanto Rocco comincia a prendersi cura di Gabriele, un quindicenne vicino di casa ed amante del punk-rock. Malgrado le enormi diversità i due cominciano ad apprezzarsi sempre di più. Intanto a Roma le cose precipitano. Rocco riceve una telefonata per avvertirlo che Sebastiano, che non ha mai accettato la morte di Adele, ha deciso di farsi giustizia da sé.

Rocco Schiavone 2  – Quando va in onda

Rocco Schiavone 2 andrà in onda ogni mercoledì sera in prima serata su RAI2.

Rocco Schiavone 2  – Lo streaming

Come tutte le fiction RAI, anche Rocco Schiavone 2 è disponibile su RAI PLAY. Gli episodi delle puntate potranno essere visti dal giorno successivo della messa in onda.

Rocco Schiavone 2 – Il cast

  • Marco Giallini è Rocco Schiavone
  • Ernesto D’Argenio è Italo Pierro
  • Claudia Vismara è Caterina Rispoli
  • Isabella Ragonese è Marina
  • Massimiliano Caprara è Deruta
  • Christian Ginepro è D’Intino
  • Alberto Lo Porto è Antonio Scipioni
  • Gino Nardella è Casella
  • Massimo Olcese è Questore Costa
  • Filippo Dini è Procuratore Baldi
  • Massimo Reale è Dott. Alberto Fumagalli
  • Francesco Acquaroli è Sebastiano
  • Anna Ferzetti è Adele Talamonti
  • Tullio Sorrentino è Brizio
  • Roberto Zibetti è il capo della scientifica Farinelli
  • Mirko Frezza è Furio
  • Lorenza Indovina è Michela Gambino
  • Roberto Ciufoli è Uccio Spartaco Pichi
- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.