Riflessioni postume

E’ un Achille Campanile nuovo, contemporaneo, logico e risolutivo quello che ieri sera ha fatto vivere Ezio Budini in Riflessioni Postume trattando finalmente la “morte” per quello che è: naturale, semplice e ovvia.

- Advertisement -

E’ accattivante Budini. Con una presenza scenica degna di chi sa di conoscere il proprio mestiere molto bene, si muove sul palco e sulle parole con maestria misurata ed intelligente. Notevole la scelta di far accomodare alcuni spettatori sul palco a sottolineare che i veri protagonisti, questa volta, siamo inevitabilmente tutti.

Budini ci fa da Cicerone in quello che è un percorso logico…come una chiacchierata col saggio vicino di casa o con un professore che non aspetta altro che condividere il suo sapere piùttosto che insegnarlo.

Bellissimo esempio di teatro che ha qualcosa da dire. Da vedere assolutamente!

 

 

PALCO B, Mar 2 alle 23,30 e ven 5 alle 20,30.

Roma Fringe Festival 2013 - Riflessioni postume - Foto di Fabrizio Caperchi

Roma Fringe Festival 2013 – Riflessioni postume – Foto di Fabrizio Caperchi

Roma Fringe Festival 2013 - Riflessioni postume - Foto di Fabrizio Caperchi
Roma Fringe Festival 2013 - Riflessioni postume - Foto di Fabrizio Caperchi
Roma Fringe Festival 2013 - Riflessioni postume - Foto di Fabrizio Caperchi
Roma Fringe Festival 2013 - Riflessioni postume - Foto di Fabrizio Caperchi
Roma Fringe Festival 2013 - Riflessioni postume - Foto di Fabrizio Caperchi
Roma Fringe Festival 2013 - Riflessioni postume - Foto di Fabrizio Caperchi
Roma Fringe Festival 2013 - Riflessioni postume - Foto di Fabrizio Caperchi
Roma Fringe Festival 2013 - Riflessioni postume - Foto di Fabrizio Caperchi

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.