Con Županova Micka – Micka, la figlia del sindaco in scena dal 4 al 13 aprile 2025 si conclude la stagione di quets’anno del Teatro Stabile Sloveno di Trieste.

- Advertisement -

Županova Micka – prima testo di letteratura teatrale slovena in assoluto nel 1789 – è stato riproposto dal regista sloveno Vito Taufer in un originale adattamento che mette in scena il multilinguismo di confine. – La commedia è infatti ambientata nella provincia triestina, in un paese di pescatori degli anni cinquanta, dove italiano, sloveno, dialetto sloveno, dialetto triestino e tedesco si mescolano fra di loro.

Abbiamo applaudito soprattutto la parte musicale, a cura di Ilija Ota, attore e musicista triestino, che oltre a vestire i panni del divertentissimo Moncolan, ha firmato appunto le musiche originali delle canzoni che caratterizzano le personalità dei singoli personaggi in un ventaglio di stili diversi. Come paroliera ha collaborato con Ota anche Barbara Gropajc. Tutte le musiche dello spettacolo sono state eseguite dal vivo dagli attori e dalla band formata dai musicisti Marko Jugovic, Jan Kalc e Patrik Pregarc.

Ad aprire lo spettacolo è l’attrice Tina Gunzek che interpreta Micka, il personaggio della ragazza di campagna al livello superiore di una donna più moderna e indipendente. Franko Korošec interpreta invece il ruolo del sindaco, Jaka, proprietario dell’osteria del paese, eternamente in bilico tra l’amore per la figlia Mickae il tentativo di farle condividere determinati principi. Il promesso sposo di Micka è il pescatore Angelo, dipinto con grande senso dell’umorismo dall’attore ospite Matej Zemljič, volto noto del cinema e delle fiction televisive slovene. L’attore Francesco Borchi veste i panni dell’italiano Casabella. Interpretazione degna di nota quella di Nikla Petruška Panizon che interpreta la turista tedesca Frau Sternfeld.

Una commedia da vedere e da assaporare.

Lo spettacolo va in scena nella sala principale del Teatro Stabile Sloveno in via Petronio, a Trieste fino al 13 aprile, mentre il 14 è prevista una replica a Gorizia. Tutti gli spettacoli saranno sovratitolati in italiano. Le domeniche sarà attivo il servizio di autobus navetta.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.