n occasione del solstizio d’inverno e nel giorno più corto dell’anno, sabato 21 dicembre 2024, si svolgerà nuovamente in tutta la Slovenia la Notte dei cortometraggi  che celebra la diversità e la qualità della forma cinematografica del cortometraggio. Il Kinoatelje parteciperà per la seconda volta a questa iniziativa nazionale, rinnovando l’appuntamento oltre confine che prenderà vita al Teatro Miela di Trieste, dove sarà presentato un programma speciale. L’evento è organizzato nello spirito del festival cinematografico transfrontaliero Omaggio a una visione e in vista della futura Capitale Europea della Cultura GO! 2025.

- Advertisement -

I promotori e principali co-organizzatori dell’evento in Slovenia sono il festival del cortometraggio FeKK e il festival Kino Otok – Isola Cinema con la sezione dedicata ai cortometraggi Video sulla spiaggia. L’evento transfrontaliero a Treiste, invece, è organizzato in collaborazione tra il Kinoatelje e il festival internazionale del cinema ShorTS di Trieste, che contribuisce anche con parte del programma. La serata è promossa anche dal Slovenski klub.

Al Teatro Miela di Trieste sarà possibile vedere una selezione speciale intitolato Cortometraggi per la notte più lunga, nello specifico:

  • Line rider (Simon Intihar, Slovenia, documentario, 2023)
  • Tri tičice (Three Birds, Zarja Menart, Slovenia/Croazia, animazione, 2024)
  • Morje med nama (The Sea in Between, Lun Sevnik, Slovenia/Repubblica Ceca/Croazia, fiction, 2024), In collaborazione con Alpe Adria Cinema – Trieste Film Festival, sottotitoli a cura di UNDERLIGHT di Evelyn Dewald
  • VEL_VET_VEL festival film (Miha Možina, Slovenia, sperimentale, 2024)
  • O GÜN BU GÜNDÜR, UÇUYORUM (Ever Since I Have Been Flying, Aylin Gökmen, Turchia/Svizzera, 2023)
  • (Ne)srečen dan ((Un)lucky Day, Karin Likar, Slovenia, animazione, 4′)

I film saranno proposti con sottotitoli in italiano.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.