In occasione dell’ 80. anniversario della Liberazione, fino al 25 aprile va in onda su Rai Radio 3, dal lunedì al venerdì alle 17, la lettura Ad alta Voce di L’ Agnese va a morire, di Renata Viganò, con Lucia Mascino.
Tutte le puntate sono sempre disponibili in podcast qui: bit.ly/ascoltalagnese
L’ Agnese va a morire L’Agnese va a morire è un romanzo neorealista scritto da Renata Viganò, di ispirazione autobiografica. L’ autrice fu infatti una partigiana della Resistenza italiana.
La storia è ambientata nelle Valli di Comacchio durante la seconda guerra mondiale, nel periodo degli otto mesi di occupazione tedesca dell’Italia precedenti alla Liberazione. La protagonista è Agnese, una lavandaia di mezz’età, che colpita dalla morte del marito deportato, pur non essendosi mai interessata prima di politica, inizia a collaborare con i partigiani come staffetta di collegamento.
Dal romanzo è stato tratto un omonimo film, uscito nel 1976 e interpretato da Ingrid Thulin, Michele Placido e Ninetto Davoli.