Selezionati durante il Sarà Sanremo 2017, le Nuove Proposte si affacciano nuovamente sul palco del più grande festival della musica italiana per l’edizione che, con la conduzione di Pierfrancesco Favino e Michelle Hunziker e la direzione artistica di Claudio Baglioni, punta a superare ogni record di ascolti mai fatto nella storia del Festival di Sanremo.

- Advertisement -

Andiamo quindi a conoscere e presentare queste new entry, protagonista di questo articolo Giulia Casieri.

Festival di Sanremo 2018 - Nuove Proposte 2018 - Giulia Casieri
Festival di Sanremo 2018 – Nuove Proposte 2018 – Giulia Casieri

Giulia Casieri, età 22 anni, nasce a Sesto San Giovanni in provincia di Milano. Si avvicina al mondo musicale innamorandosi del canto e della musica internazionale. Nel 2008, con l’obiettivo di perfezionare la sua tecnica vocale, prende parte a diversi corsi musicali locali, grazie ai quali affina il suo innato talento artistico.

Talento che con gli anni è andato a crescere grazie a numerose esperienze sia accademiche che live e che l’ha portata nel febbraio del 2014 a incontrare l’autore e produttore musicale Andrea Ravasio (Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo) col quale instaura una stabile collaborazione e realizza, pochi anni più tardi, i suoi primi singoli originali Ada e Tra Me E Me, esordendo nel panorama musicale italiano.

Ma come è nato Come stai?, il brano che ha portato Giulia Casieri sul palcoscenico del Festival di Sanremo?

Lo spiega la stessa artista:

È un brano nato un po’ per gioco. La prima cosa che scrissi fu il ritornello e dalla semplice domanda “Come Stai?” che continuavo a ripetermi nella testa, è emerso tutto il resto del brano, in un racconto profondo e sincero di tutte quelle forti emozioni che hanno accompagnato gran parte della mia vita fino ad oggi. In poco tempo sentii il brano diventare estremamente personale e con una grande capacità di esprimere la serietà emotiva che davvero stavo iniziando ad incanalare nelle parole.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.