Enjoy your gender! intervista a Elisa e Massimo e anche un po’ a Max&Max!

1570

Dal 9 al 21 ottobre allo Spazio 18B va in scena Max&Max, diretto da Jacopo Bezzi e interpretato da Massimo Roberto Beato ed Elisa Rocca: oltre a essere il secondo capitolo di una saga esilarante, è una riflessione sull’identità e sui risvolti più estremi su cui non ci si sofferma mai abbastanza.

- Advertisement -

Quindici anni dopo che fine hanno fatto Max e Max? Lui uomo d’affari di successo in America, lei attivista squattrinata in Inghilterra, sempre più agguerrita contro tutto e tutti. Riusciranno a ritrovarsi? Il loro legame sarà rimasto invariato e avrà superato il tempo e i confini geografici e sentimentali?”

Nell’attesa di vedere cosa combineranno, siamo andati a trovarli in camerino per saperne qualcosa in più!

Max&Max - Massimo Roberto Beato ed Elisa Rocca
Max&Max – Massimo Roberto Beato ed Elisa Rocca

Da quanto tempo interpreti Max?

LEI: Da dieci anni

LUI: Dieci anni

Dove nasce questa idea?

LEI: Dalla necessità di raccontare in prima persona, benché regista, una storia. E tutto questo insieme ad un amico.

LUI: Nella prima edizione del Festival Contaminazioni, promossa dall’Accademia … quando ancora eravamo allievi

Com’è cambiato …?

LEI: Molte cose sono cambiate. Innanzitutto, con il passare del tempo, alcune tematiche hanno guadagnato una rilevanza, sempre più attuale.

LUI: Il punto di forza di questo spettacolo è adattarsi ai vari contesti e maturare insieme ai suoi interpreti.

Come hai reagito…?

LEI: Sono stata io a proporre questo progetto a Massimo. L’unica persona con cui avrei potuto realizzarlo.

LUI: All’inizio con un po’ di diffidenza e timore… perché l’argomento mi toccava nel profondo. Poi, me ne sono innamorato

Chi è Max?

LEI:Io sono Max”.

LUI: Non puoi chiedermi chi sono, perché proprio non lo so”.

Qual è la sua identità, come la/lo definiresti?

LEI: Battagliera, auto-ironica, un po’ petulante

LUI: Confuso, ambizioso, americano

Più grande difetto?

LEI: E’ un’idealista.

LUI: E’ alla continua ricerca di una ricetta per piacere agli altri.

Il suo pregio?

LEI: Essere una donna idealista.

LUI: Coerente. Anche nel male.

In cosa si completano?

LEI: Max-Lui è capace di essere “normale”. Max-Lei resiste al massimo 5 minuti.

LUI: Sono i due “io” con cui ognuno di noi dovrebbe fare i conti.

Max ha un desiderio?

LEI: Trovare una persona della sua tribù.

LUI: Essere accettato.

Cos’è l’amore per Max?

LEI: Permettere all’altro di essere pienamente se stesso.

LUI: Essere una cosa sola con l’altra persona.

Max&Max - Massimo Roberto Beato
Max&Max – Massimo Roberto Beato

Il sesso?

LEI: Una danza, una seduzione, un modo per esprimere se stessi.

LUI: Un gioco, una necessità, il presente.

E l’amicizia?

LEI: Onestà.

LUI: L’unica cosa che conta.

La politica?

LUI: Importante. Serve per fissare uno standard. Uno standard per la comunità”.

LEI: Importante? Ma dai… tutti a dirti come vivere la tua vita e cosa fare…”.

Come concilia tutte queste realtà?

LEI: Non le concilia, le abita.

LUI: Enjoy your gender.

Perché è importante parlarne con Max?

LEI: Per non permettere a nessuno di soffocare quello che siamo.

LUI: Perché lei è uno specchio nel quale riflettersi.

Perché è uno spettacolo che non si può perdere?

LEI: Parla di tutti noi, con onestà e acutezza, nessun altro lo fa.

LUI: Racconta della nostra società, delle nostre paure, delle nostre confusioni, dei nostri sogni e delle nostre speranze. E soprattutto, perché tutto questo non ha nulla a che vedere con la sessualità.

Max&Max - Locandina
Max&Max – Locandina
- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.