- Advertisement -

PREMIO MILLELIRE” –  LORENZO DE FEO

UN CORTO PER IL TEATRO

II edizione

dal 13 al 18 gennaio 2015

 Teatro Millelire di Roma

via Ruggero di Lauria 22

 www.millelire.org – 0639751063

 

 

Dopo il grande successo della scorsa stagione, al Teatro Millelire, con il patrocinio di Roma Capitale Municipio I, con i media partner La Nouvelle Vague Magazine, Madrearte Teatro, Kirolandia, Gino Magazine, dal 13 al 18 gennaio 2015, si svolge  la II edizione del Premio Millelire – Un corto per il Teatro.  Il premio, quest’anno, è intitolato al regista, attore e drammaturgo Lorenzo De Feo fondatore del Teatro Millelire insieme ad Antonio Lupi e scomparso lo scorso anno.

L’obiettivo di questa iniziativa, fortemente voluta dai due fondatori del Teatro,  è quello di offrire alle compagnie uno spazio dove esporre i propri lavori, favorendo la diffusione e il confronto tra i nuovi soggetti del Teatro Italiano.

Quindici sono le compagnie teatrali che si sfideranno per l’assegnazione di diversi premi: Miglior Corto, Miglior Interprete, Miglior Regia, Premio della Critica, Miglior Drammaturgia assegnati dalla Giuria Critica, di Qualità e Popolare.

Il tema centrale dei corti scelto quest’anno dagli organizzatori, Antonio Lupi e Junia Tomasetta, entrambi direttori del Teatro Millelire, è “La Cattiveria: quanto fa ridere!”.

Spiega Antonio Lupi: “Quante volte ci siamo ritrovati a sorridere davanti ad una caduta, ad un tiro beffardo o ad un pettegolezzo? La cattiveria è il sale della vita. La cattiveria intesa come stimolo alla crescita, competizione non sempre eticamente corretta, desiderio di prevaricazione, il tutto accompagnato da cinica ironia. Un trionfo di humour nero e splendida malvagità” e continua  “Mi ha colpito un pensiero di Roland Jaccard che afferma: Un mondo senza cattiveria sarebbe talmente noioso che nemmeno il più agguerrito idealista vorrebbe viverci, perché non gli resterebbe nessun nobile ideale per cui battersi”

 

 Molti i nomi del teatro italiano e della critica che si alterneranno per le sei serate: Fabio Grossi (Regista e Drammaturgo) in qualità di Presidente della Giuria; Fioretta Mari (Attrice); Lydia Biondi (Attrice); Mirella Mazzeranghi (Attrice); Lauro Versari (Autore/Regista); Enrico Maria Lamanna (Regista); Renato Campese (Attore); Bea Boscardi (Organizzatrice Teatrale); Maria Pia Fiacchini (Direttrice dell’Associazione Culturale Fonòpoli); Enzo Cagnetti (Scrittore e Autore); Donatella Codonesu (Corriere della Sera); Franco Vivona (Fuori Campo); Natalia Di Stefano (Corriere della Sera); Silvia Elisabetta Cangelosi (Radio Popolare); Alessia Sonnino (DJ Radio Godot); Antonio Mazzuca (Gufetto), Andrea Cova (Saltinaria),  Francesco Raducci (La Nouvelle Vague Magazine), Mena Zarrelli (Momento Sera), Annalisa Civitelli (Corriere del web).

 

 

PREMIO MILLELIRE – LORENZO DE FEO-

UN CORTO PER IL TEATRO  II edizione

al Teatro Millelire

via Ruggero di Lauria, 22

dal 13 al 18 gennaio 2015

ore 21.00

Costo biglietto: 10.00 Abbonamento valido per 5 serate: 40.00

per info e prenotazione www.millelire.org – 0639751063 – 3332911132

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.