Campusband Musica & Matematica. Nuova edizione, nuove regole: il concorso nazionale per i gruppi musicali apre le iscrizioni anche ai CANTAUTORI… purché studenti!

Nuova edizione – nuove regole! Dopo numerose richieste “Campusband Musica & Matematica”, il concorso nazionale per i gruppi musicali che si sono formati nelle scuole e nelle università italiane, offre la possibilità anche agli studenti cantautori.

CampusBandMolti illustri artisti hanno raggiunto il successo partendo dalle band: Ivan Graziani da studente suonava nell’Anonima Sound; il giovanissimo Lucio Battisti faceva parte de I Campioni; Pino Daniele prima di iniziare la carriera da solista ha militato nella Napoli Centrale.

- Advertisement -

Gli esempi nel panorama della musica sono tanti!

Stavolta il concorso Campusband, creato dal noto “music maker” Mario Lavezzi in collaborazione con Mogol e Franco Mussida, fa un’operazione al contrario!

“Io stesso sono passato da “I Trappers” a “I Camaleonti” quando avevo solo 18 anni ed iniziata così la mia carriera di musicista – dichiara Mario Lavezzi – Nasce da quell’esperienza l’idea di lanciare questo concorso. Nella nuova edizione ci sarà lo spazio non solo per le band ma anche per i singoli cantautori, l’importante è dare un’opportunità a giovani studenti che nutrono passione per la musica!”.

I cantautori non possono superare 25 anni di età e devono dimostrare di frequentare corsi universitari o secondari di secondo grado. Mentre dei gruppi, almeno il 30% dev’essere composto da studenti, dei medesimi corsi e non superare la media d’età di 25 anni. Per partecipare basta inviare un inedito (depositato regolarmente presso la Siae) e una cover entro e non oltre il 30 aprile.

Una commissione di esperti selezionerà 10 finalisti (5 della categoria “Gruppi” e 5 della categoria “Cantautori”) che si esibiranno dal vivo alla finale del concorso. In palio un contratto con un’etichetta discografica e due borse di studio (al CET e al CPM di Milano).

“Campusband Musica e Matematica” è un concorso sostenuto da SIAE, Comune di Milano, Rtl 102.5 e Corriere della Sera-ViviMilano.

Il Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), a riguardo, ha inviato una circolare a tutti gli Istituti e a tutte le Università italiane per informare i propri studenti sul concorso.

Il nuovo regolamento è consultabile sul sito www.campusband.it

Per informazioni: info@campusband.it – tel 02 6552110

Questo è un comunicato stampa, pertanto le immagini sono fornite dall’Ufficio Stampa dell’artista/manifestazione. Si declina ogni responsabilità riferibile ai crediti e riconoscimento dei relativi diritti.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.