- Advertisement -

Sara Matijacic

Sara Matijacic
62 ARTICOLI 0 Commenti
Sara Matijacic 36 anni, triestina, da sempre appassionata di scrittura giornalistica e creativa, ho collaborato con varie testate giornalistiche locali e curato la comunicazione di enti, associazioni e privati. Dal 2012 al 2019 ho curato e coordinato diverse campagne di comunicazione e progetti editoriali, unendo così la mia passione per l'insegnamento alla comunicazione e alla scrittura. Oltre a scrivere per La Novelle Vague, sono insegnante, compagna di Igor e mamma di Jasna.

L’importanza di fare le domande giuste

0
Non ci si avvicina mai ad un libro sui traumi per caso. Vuoi un periodo particolarmente stressante, vuoi la curiosità personale di chi come...

L’artista Valeria Kasyanova indaga il mondo delle migrazioni

0
Sabato 8 febbraio alle 18 si inaugura la mostra personale di Valeria Kayanova dal titolo "Famiglie migratrici". Si tratta del quinto appuntamento della rassegna...

Un podcast al mese alla scoperta del fantastico mondo di Jane Austen

0
E' disponibile online il podcast Jane Austen Year: da qua a dicembre saranno dodici gli appuntamenti in lingua inglese a cura del museo letterario...

I libri viaggiano senza confini con il Bibliobus

0
E' un venerdì mattina come tanti altri. Lavoro nel pomeriggio e quasi sempre passo le mattine a sbrigare tutte quelle cose che fanno parte...

Kada je zazvonio telefon: un film sull’infanzia interrotta dalla guerra

0
Primi anni 90, ex Jugoslavia: il periodo peggiore per molti che sono stati costretti ad abbandonare le loro case e i loro cari a...

36. Trieste film festival: la retrospettiva sul 1945

0
1945 LA GUERRA È FINITA? TRAUMI, ROVINE, RICOSTRUZIONE è un interessante retrospettiva curata da Francesco Pitassio e che il 26. Trieste Film Festival...

78 Dana: la quotidianità di un paese in guerra

0
1999. Poco prima che il padre venga arruolato durante il bombardamento della Serbia da parte della NATO, le sorelle Sonja e Dragana iniziano...

A Trieste c’era Angelo Cecchelin

0
Un Teatro Miela sold out sabato 18 gennaio per la prima del documentario C'ERA UN COMICO DI NOME CECCHELIN, presentato in anteprima al 36....

Vermiglio: un film poetico da vedere

0
Ancora per pochi giorni è possibile vedere al cinema un piccolo capolavoro del cinema nostrano. Vermiglio (2024), uscito nelle sale più di un mese...

Gli autoritratti di Laura Petra Simone in mostra a Trieste

0
Sabato 26 ottobre alle 18 vernissage della mostra personale “Autoritratti ameni” di Laura Petra Simone Siamo a primavera del 2020, più o meno a metà della...