- Advertisement -

Demis Albertacci

Demis Albertacci
12 ARTICOLI 0 Commenti
Demis Albertacci (Trieste, 1974) coltiva da sempre una passione profonda per il ritratto fotografico, esplorandolo in tutte le sue sfaccettature: dalla posa in studio alla fotografia sportiva, dal reportage agli scatti di cerimonia. Nel 2011 ha dato vita al PerCorso Fotografico, un progetto didattico e divulgativo che ha accolto centinaia di fotoamatori, diventando un punto di riferimento per l’apprendimento e la crescita creativa. Tra le sue esperienze più significative spiccano esposizioni alla 54ª Biennale d’Arte di Venezia, al Wereldmuseum di Rotterdam e al The Today Art Museum di Pechino. Ha collaborato con realtà di prestigio come Barcolana, Sony Music, Harper’s Bazaar Magazine, NetAddiction e ICGEB. Dal 2024, il suo studio è ufficialmente un laboratorio certificato Canson Infinity per la stampa Fine Art, offrendo ai clienti stampe di qualità museale. Parallelamente, Demis è un content creator attivo sui canali Percorsi Creativi (YouTube e Twitch), dove condivide la sua esperienza con video dedicati alla fotografia, interviste, tecniche e cultura visiva, affermandosi come divulgatore appassionato e competente.

Ugo Borsatti: 350.000 istanti e un bacio

0
Ricordo personale di un uomo che ha fotografato la memoria di Trieste Oggi Trieste ha perso uno dei suoi occhi più attenti, silenziosi e sensibili....

Cancel Culture e fotografia: quando l’etica incontra l’arte visiva

0
La fotografia non è solo un mezzo per catturare la realtà, ma anche uno strumento che riflette il nostro tempo e le sue contraddizioni....

IA e Fotografia di Moda: la scomparsa dei fotografi tradizionali?

0
Nel mondo della fotografia di moda, l'intelligenza artificiale sta rapidamente cambiando le regole del gioco. Brand come Balenciaga e Prada stanno sperimentando campagne pubblicitarie...

David Lynch: architetto dell’inconscio e poeta del mistero

0
Con la scomparsa di David Lynch, avvenuta ieri 16 gennaio, all’età di 78 anni, il mondo perde una delle menti più affascinanti e complesse...

Oliviero Toscani: l’uomo libero che ha trasformato la fotografia e la comunicazione

0
E' morto oggi all'età di 82 anni il fotografo Oliviero Toscani La scomparsa di un genio provocatore Oliviero Toscani, fotografo e comunicatore iconico, è scomparso oggi...

Gian Paolo Barbieri: il maestro della fotografia che ha Reso eterna l’eleganza italiana

0
La scomparsa di Gian Paolo Barbieri, avvenuta il 17 dicembre 2024, segna la fine di un’era per la fotografia di moda. Nato a Milano...

L’autoritratto: uno specchio dell’anima

0
L’autoritratto è un viaggio intimo, un racconto che intreccia ciò che mostriamo con ciò che scegliamo di nascondere. Non è solo una fotografia, ma...

Gli Sguardi di Steve McCurry arrivano a Trieste

0
Steve McCurry al Salone degli Incanti di Trieste: un’esperienza cromatica e stilistica in un contesto impeccabile Visitare la mostra Sguardi sul mondo di Steve McCurry...

Tra ambizione e creatività: l’ego del fotografo

0
Nel mondo della fotografia, sia a livello professionale che amatoriale, l’ego gioca un ruolo significativo. La fotografia è un mezzo visivo che spesso riflette...

Come può la fotografia influenzare la percezione pubblica?

0
La fotografia V-J Day in Times Square di Alfred Eisenstaedt, scattata durante i festeggiamenti per la fine della Seconda Guerra Mondiale, è il nostro...