Al Teatro Romano di Ostia Antica, per la rassegna Aspettando la Luna, va in scena Gli Uccelli di Aristofane. Fuggire dalla corruzione, dalla burocrazia e dai vizi, per scoprire che questi sono così veloci da raggiungerci lo stesso.

Arriva in scena, per due sere 24 e 25 Luglio, una delle opere più rappresentative di Aristofane: Gli Uccelli, commedia immaginifica, quasi favolistica con in scena i due personaggi ateniesi, Pistetero ed Evelpide, che incontrano dei variopinti uccelli parlanti; un intreccio di trama che è si evasione ma, tutto sommato, anche un invito alla riflessione sorridente ed amara.

- Advertisement -

Ad interpretare i due protagonisti Felice Della Corte nei panni di Pistetero ed Evelpide è interpretato da Roberto D’Alessandro, la regia è firmata da Claudio Boccaccini.

La vicenda è quella di due ateniesi che, delusi dal malgoverno della loro città, dalle lungaggini burocratiche dei processi che paralizzano l’amministrazione, dai vizi e dalla corruzione, decidono di lasciare la loro città per tentare di fondarne una loro, che sia una sorta di compromesso tra cielo e terra, a metà strada tra il mondo degli uomini e quello degli dei: Nubicuculia. 

Vista così parrebbe una vicenda strettamente contemporanea, eppure gli storici datano l’opera di Aristofane intorno al 414 a.C.

Ma la componente favolistica è rappresentata dal desiderio di creare questa nuova città tra gli uccelli, appunto.

[flagallery gid=174]

Gli uccelli si mostreranno scettici difronte a questa proposta ma Pistetero, con l’ausilio della dialettica sofista e l’aiuto dell’Upupa (uccello che nutre molto credito tra gli altri secondo il mito per cui in origine fosse un uomo), riuscirà a convincere gli uccelli a superare le perplessità iniziali, corrompendoli con l’idea di riprendersi il loro potere dei vecchi fasti, fondando così Nubicuculia.

Da questo momento nasceranno altre dinamiche che innescheranno comportamenti, molto vicini a tutto ciò da cui Pistetero ed Evelpide rifuggivano.

A sottolineare i cambi di tono e le evoluzioni delle dinamiche tre personaggi che fungono da guida e rappresentano un pò il pensiero analitico di ciò che accade; analizzando il coraggio ma anche le debolezze umane.

La messa in scena raggiunge dei punti molto alti nelle parti corali con cambi di luce e danze tribali. Notevoli le trovate per i costumi, soprattutto quella di vestire i due protagonisti a far venire in mente il clown bianco e l’Augusto .

Per la scenografia, non smetteremo mai di ringraziare quella Roma e quei governanti del I sec a.C.

- Advertisement -

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.